ALTA FORMAZIONE AGROALIMENTARE
  • Home
  • chi siamo
  • i docenti
    • Vera Amicarelli
    • Feliciana Bitetto
    • Claudio Cantatore
    • Angela Eleonora Fabiano
    • Paola Finocchietti
    • Nunzio Dario Latrofa
    • Linda Monaci
    • Alberto Nico
    • Elio Palumbieri
    • Daniele Rutigliano
    • Michele Solfrizzo
    • Filippo Alberto Tresca
    • Massimo Zortea
  • Contatti
  • notizie

autunno intenso per la scuola afa

9/26/2019

1 Comment

 
Foto
Il calendario annuale di eventi e iniziative della Scuola AFA prosegue senza sosta. Per l’autunno appena iniziato si avvicinano eventi molto intensi, davvero imperdibili.
 
Ascoltiamo cosa ci aspetta dalla voce del coordinatore didattico-scientifico della Scuola, Massimo Zortea:
 
“Abbiamo costruito il programma 2019 pensando soprattutto ai nostri frequentatori, per tenere conto delle loro esigenze, sia di contenuti che di tempistiche. Cosicché il programma si articola in quattro linee di lavoro diverse:
1- AFA SCHOOL Percorsi didattici strutturati su temi di specifico interesse (dopo il Corso Giurista di Filiera Agroalimentare sono in previsione un corso sulla etichettatura innovativa e uno sugli illeciti in materia agroalimentare)
2- AFA LAB Laboratori di innovazione agroalimentare, pensati in forma di agili seminari da mezza giornata su temi monografici. Sicuramente la nostra iniziativa di punta per questo autunno. Ci tornerò più avanti.
3- AFA WEB Divulgazione agroalimentare. Webinar agili, di 1h30m ciascuno per aiutare professionisti, imprenditori, amministratori pubblici e operatori di altre categorie professionali coinvolti nelle filiere agroalimentare ad aprire i propri orizzonti.
4- AFA TAILOR Percorsi esclusivi per partner e utenti speciali, costruiti ad hoc.
 
Come dicevo, la iniziativa più interessante e coinvolgente per il 2019 è senz’altro il ciclo degli AFA LAB. Sono 5 laboratori monografici dedicati ad altrettanti temi molto interessanti in chiave di innovazione delle filiere agroalimentari e della loro capacità di funzionare come un sistema unitario e per integrato. Sono strutturati in modo da contenere sia una parte di approfondimento e di introduzione al tema sia una parte di dialogo e di elaborazione attiva delle potenzialità in sinergia fra tutti i partecipanti.
Ecco il calendario 2019.
 
Venerdì 7 giugno 2019 – ore 14.30-18.30
Ordine Avvocati
FINANZIARE PRODOTTI E FILIERE AGROALIMENTARI
Strumenti tradizionali e innovativi per l’agrifood business

Venerdì 11 ottobre 2019 – ore 14.30-18.30
Aula conferenze di Palazzo Sagges - Bari
 LA BLOCKCHAIN NELLE FILIERE AGROALIMENTARI
Strumenti, opportunità, rischi

Giovedì 14 novembre 2019 – ore 14.30-18.30
Università di Bari
LA SOSTENIBILITÀ DELLE FILIERE AGROALIMENTARI
Costruire innovazione, risparmiare risorse

Venerdì 15 novembre 2019 – ore 9.00-13.00
Sala Università, Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi
IL VINO NATURALE E GLI ALTRI VINI NON CONVENZIONALI
Opportunità e rischi per produttori, investitori, consulenti

Venerdì 13 dicembre 2019 – ore 14.30-18.30
Politecnico di Bari
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLE FILIERE AGROALIMENTARI
L’innovazione al servizio della tradizione
 
Spero di incontrare ai laboratori o ai corsi di AFA, prima o poi, tutti gli appassionati di filiere agroalimentari del territorio. Il loro contributo per la crescita di qualità delle filiere pugliesi e italiane è determinante”.
1 Comment
Sump Pump Installation Detroit link
9/12/2022 11:51:15 am

Thanks for the ppost

Reply



Leave a Reply.

Privacy Policy

Informativa cookies

Diritti art. 7
Scuola di Alta Formazione Agroalimentare APS - Founders: Avv. Barbara Fortunato, Avv. Feliciana Bitetto, Avv. Paola Finocchietti, Avv. Alberto Nico, Dott. Elio Palumbieri, Avv. Massimo Zortea
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • chi siamo
  • i docenti
    • Vera Amicarelli
    • Feliciana Bitetto
    • Claudio Cantatore
    • Angela Eleonora Fabiano
    • Paola Finocchietti
    • Nunzio Dario Latrofa
    • Linda Monaci
    • Alberto Nico
    • Elio Palumbieri
    • Daniele Rutigliano
    • Michele Solfrizzo
    • Filippo Alberto Tresca
    • Massimo Zortea
  • Contatti
  • notizie