Vito MarchitelliLa Scuola di Alta Formazione Agroalimentare seleziona docenti esperti e motivati nei rispettivi settori di competenza. Un buon team multidisciplinare parte da conoscenze approfondite e capacità relazionali: i nostri docenti seguiranno i corsisti in ogni fase della loro crescita professionale.
|
Vito Marchitelli è un ricercatore indipendente multidisciplinare. Ha sviluppato le sue capacità collaborando diversi dipartimenti universitari ed enti di ricerca nazionali ed internazionali.
Muove i suoi primi passi da collaboratore all’interno del dipartimento di Tecnologie Alimentari della Facoltà di Agraria di Foggia, inizialmente occupandosi della caratterizzazione aromatica dei vini ottenuti dalla fermentazione di vitigni autoctoni Pugliesi, e successivamente nel settore degli imballaggi innovativi, dove ha prodotto alcune pubblicazioni scientifiche sui fenomeni degradativi degli alimenti e sulle cinetiche riguardanti la shelf-life dei prodotti alimentari.
Sempre nel settore della ricerca si è occupato della caratterizzazione delle proprietà fisiche di imballaggi innovativi e di film edibili.
Successivamente il suo interesse si è spostato nel settore dei Bio-carburanti, dove ha partecipato a progetti di ricerca con la Facoltà di Ingegneria di Firenze e con la Baylor University negli USA.
Ad oggi il suo ambito di ricerca si concentra nell’individuazione di fenomeni da utilizzare come precursori sismici in collaborazione con la facoltà di Ingegneria di Potenza.
Inoltre svolge attività di consulenza aziendale nel settore agroalimentare.
Settembre 2017
Muove i suoi primi passi da collaboratore all’interno del dipartimento di Tecnologie Alimentari della Facoltà di Agraria di Foggia, inizialmente occupandosi della caratterizzazione aromatica dei vini ottenuti dalla fermentazione di vitigni autoctoni Pugliesi, e successivamente nel settore degli imballaggi innovativi, dove ha prodotto alcune pubblicazioni scientifiche sui fenomeni degradativi degli alimenti e sulle cinetiche riguardanti la shelf-life dei prodotti alimentari.
Sempre nel settore della ricerca si è occupato della caratterizzazione delle proprietà fisiche di imballaggi innovativi e di film edibili.
Successivamente il suo interesse si è spostato nel settore dei Bio-carburanti, dove ha partecipato a progetti di ricerca con la Facoltà di Ingegneria di Firenze e con la Baylor University negli USA.
Ad oggi il suo ambito di ricerca si concentra nell’individuazione di fenomeni da utilizzare come precursori sismici in collaborazione con la facoltà di Ingegneria di Potenza.
Inoltre svolge attività di consulenza aziendale nel settore agroalimentare.
Settembre 2017
marchitelli_profilo_ita_09.2017.pdf | |
File Size: | 62 kb |
File Type: |
cv_marchitelli.pdf | |
File Size: | 475 kb |
File Type: |