Lo scorso 11.10.2019 la Scuola AFA, in collaborazione con il Comune di Bari, ha
ospitato, nella splendida cornice di Palazzo Sagges, il secondo AFA LAB della programmazione 2019/2020 (dopo quello di giugno) dal titolo: “La Blockchain nelle filiere agroalimentari. Strumenti, opportunità, rischi per una nuova cultura d’impresa”. Grazie alle coinvolgenti relazioni dell’Ing. Renato Grottola e del Prof. Avv. Stefano Loconte, abbiamo potuto approfondire gli aspetti tecnici e normativi di questa innovativa tecnologia, scoprendone poi le possibili applicazioni pratiche nelle filiere agroalimentari nel corso degli speaches del Dr. Marco Vitale (CEO Foodchain) e del Dr. Massimo Morbiato (CEO Ez Lab inc). Il seminario è stato inoltre arricchito da un interessante confronto interdisciplinare con il pubblico che, ponendo una serie di domande e di provocazioni, ha provocato un vivace il dibattito, così dimostrando un fervido interesse per il tema. Dato il notevole interesse emerso nel pubblico e nei follower di AFA, al fine di orientare la futura programmazione anche nella specifica materia trattata a questo evento, AFA promuove un piccolo sondaggio. Saremo grati a chiunque volesse rispondere in forma anonima alle domande riportate nel sondaggio disponibile a questo link e che potrà essere compilato in forma anonima
0 Comments
Leave a Reply. |
|